Notizie

immagine È vero: "mangiamo con gli occhi"

È vero: "mangiamo con gli occhi"

L'espressione "mangiare con gli occhi" potrebbe avere trovato una conferma scientifica nello studio pubblicato sulla rivista Current Biology dai ricercatori di neuroscienze cognitive del MIT. Gli esperti, infatti, hanno confermato come nel nostro cervello esistano specifici neuroni, all'interno del flusso ventrale (uno dei due percorsi della visione), che si attivano in maniera selettiva alla vista del cibo. Non solo: in alcuni soggetti l'attivazione è molto più evidente davanti a cibi particolarmente appetibili, come la pizza, mentre è risultata meno entusiastica osservando una mela.